L’AUTUNNO ARRIVA AL PARCO DI HIROSAKI, A NOVEMBRE SI CELEBRA IL FESTIVAL AUTUNNALE DEI CRISANTEMI E DEI MOMIJI

Il Giappone è pieno di luoghi mozzafiato, ed è sempre pronto a stupire con la sua cultura e le sue bellezze; se avete già visitato Kyoto, Tokyo, Osaka, e gli altri luoghi più conosciuti, e se in generale vi state chiedendo cosa visitare al vostro prossimo viaggio nella terra del sol levante, esplorare la prefettura di Aomori, al nord del Giappone, potrebbe stupirvi.

Sto facendo uno scambio culturale e mi trovo qui in Giappone da ormai due mesi, in particolare sto studiando all’università di Hirosaki. Prima di questa esperienza non avevo mai sentito parlare di questa città, ma ora che ci vivo mi chiedo perché sia così poco conosciuta… nonostante non si possa definire una città piccola, è tranquilla, qui l’overtourism non è ancora un problema e potrete godervi serenamente tutto ciò che la città ha da offrire.

Se vi ritrovate in questa splendida città non potete perdervi il suo meraviglioso castello! Il castello di Hirosaki è una delle principali attrazioni turistiche nella prefettura di Aomori, se non in tutta la zona a nord del Giappone. Essendo uno dei pochi castelli giapponesi che non sono stati ricostruiti durante l’era moderna, il castello di Hirosaki 弘前城 è un monumento all’architettura storica del paese; costruito nel periodo Edo (1603-1867), è stato inserito dalla Japan Castle Foundation nell’elenco dei “100 castelli più belli del Giappone”, e ammirarlo dal vivo ti farà ben capire il perché.

I giardini che circondano il castello formano il Parco di Hirosaki (弘前公園). Questo è famoso come uno dei posti migliori per vedere la fioritura dei ciliegi in tutto il Giappone! Ci sono infatti oltre 2.600 alberi sakura, che fioriscono in maniera spettacolare durante il festival dei fiori di ciliegio (桜まつり: sakura matsuri), perciò se vi trovate a visitare Aomori in primavera, verso fine aprile, non potete assolutamente perdervi questo meraviglioso spettacolo!

Gli alberi si tingono di un rosa delicato e camminerete sui petali di fiori di ciliegio, insomma un ambiente perfetto per un appuntamento romantico!  Inoltre, in un luogo nascosto del parco di Hirosaki, che ultimamente ha raggiunto una certa notorietà sui social, sono presenti due alberi di ciliegio che sovrapposti l’uno all’altro formano un cuore nel cielo.

Tuttavia, non è solo la primavera a rendere speciale questo parco. In qualsiasi stagione, infatti, è in grado di estasiare chi lo osserva grazie agli splendidi colori che tingono i suoi giardini prima di rosa, poi di rosso e giallo, poi di bianco, e infine di verde. Ogni stagione è meravigliosa nella sua unicità, e il parco di Hirosaki riesce a trasmettere, in qualsiasi mese dell’anno, la straordinaria bellezza della natura.

Ho avuto la fortuna di passeggiare nel parco di Hirosaki immersa nei colori autunnali, avvolta da foglie gialle e rosse che mi riscaldavano con le loro sfumature calde. Dall’1 al 10 novembre si è tenuto il 菊と紅葉まつり, il festival autunnale dei crisantemi e dei momiji, cioè degli aceri, le cui foglie in questo periodo dell’anno sono un vero e proprio spettacolo, un manto rosso sospeso nell’aria che ti affiancherà lungo la tua passeggiata in questo parco.

Durante il festival inoltre vengono organizzati degli eventi e aperti dei piccoli stand dove è possibile comprare street food di vario tipo, sia dolce che salato, il Karage (唐揚げ) con la maionese era così buono che sono ripassata il giorno dopo per il bis…mangiare con questo panorama non capita tutti i giorni! Nei giorni del festival, durante il giorno, il parco ha accolto numerose famiglie e gruppi di amici che desideravano godersi il paesaggio chiacchierando e mangiando insieme. Ma la vera magia accadeva di sera, quando l’intero parco s’illuminava, risaltando ancora di più gli alberi tinti dei colori del fuoco, e all’improvviso ti ritrovavi in una favola, quasi come se stessi ammirando un giardino incantato…

Non vedo l’ora di vedere con i miei occhi come il parco di Hirosaki si trasformerà quest’inverno, quando gli splendidi momiji perderanno tutte le loro foglie rosse e si rivestiranno di neve bianca, inaugurando l’arrivo della nuova stagione.

Come arrivare?

Il parco è facilmente raggiungibile dalla stazione di Hirosaki! Si trova a circa 30 minuti a piedi, ma è possibile anche prendere un autobus fino alla fermata Shiyakusho-mae e arrivare in circa 15 minuti.

Quando andare?

Il parco è visitabile h24, ma il castello è aperto dalle 9 alle 17, tenete d’occhio le date dei festival e degli eventi!

Parole chiave:

#Parco #CastelloGiapponese #Natura #Stagioni #Autunno #Festival

Tutti gli articoli